Il Perlato Royal Coreno fa rotta sull'India
14.05.2016

Spostandosi dalla Cina all'India all'inseguimento di un mercato straniero, il marmo di Coreno, con il suo tradizionale Perlato Royal guarda oltre frontiera, lungo le rotte di un mercato sempre più internazionale. Nel settore dei lapidei le imprese legate all'estrazione e lavorazione della tipica pietra dall'inconfondibile color perla sono poche ma di lunga storia.
Tra queste, capofila all'estero c'è il Centro Italia Marmi, che vede nei Paesi asiatici in via di sviluppo, i futuri mercati dove convogliare strategie e operazioni commerciali. Dal color sabbia fino a delicate tonalità di blu, passando attraverso tante variazioni della perla: queste le caratteristiche del Perlato Royal, uno dei più importanti marmi d'Italia maggiormente apprezzati dai Paesi che oggi hanno maggior crescita.
Quando la Cina ha rallentato l'interesse per il marmo, l'India è diventata un mercato di grande interesse, dimostrando di puntare sulla qualità, sui servizi, sugli aspetti tecnici che solo il marmo made in Italy – e in questo caso – il Perlato Royal coreno – sa offrire.
Il Perlato Royal Coreno, grazie alla particolari sedimentazioni fisico-meccaniche, ha molteplici utilizzi: oltre ai blocchi e ai lavorati, viene utilizzato in opere di consolidamento come scogliere per l'ampliamento di porti, pietrame e nella composizione di tempere, smalti, stucchi e adesivi, isolanti, ecc. Una nuova sfida che il Centro Italia Marmi, con il suo Perlato Royal di Coreno, esportato in tutto il mondo, ha da tempo accettato per la crescita e lo sviluppo di tutto un territorio.




Post in evidenza
Post recenti
July 3, 2018
September 11, 2017
April 24, 2017
April 14, 2017
December 23, 2016
November 16, 2016
October 31, 2016
October 7, 2016